Le stanze di questa casa vicino a Parigi, in Francia, sono state rifinite utilizzando il rivestimento SIBland Micro-cement. Il risultato è una finitura contemporanea che consente a chi vi abita di sperimentare con le proprie idee decorative.

La camera padronale e il bagno sono un perfetto esempio di come venga spesso utilizzato il microcemento. L’interior designer a capo del progetto aveva concepito l’intera stanza (pareti, pavimenti, arredamento e persino il letto) come un pezzo unico, privo di giunti. Grazie ai giusti primer, il microcemento aderisce su quasi tutte le superfici, persino sulle piastrelle, il che lo rende un modo semplice per rivestire nuovamente il bagno, donandogli un aspetto del tutto rinnovato. Il microcemento è stato applicato creando effetti discreti, così da non sembrare monotono nonostante l’utilizzo di un solo colore.

Inoltre, uno dei maggiori vantaggi dell’utilizzo del microcemento in un locale adibito a bagno è il fatto di non dover ricorrere alla demolizione. Questo infatti può essere installato sulle piastrelle esistenti e persino nella vasca da bagno.

Il microcemento è un rivestimento cementizio elastico a uso interno o esterno adatto a quasi tutte le superfici. Viene principalmente utilizzato come rivestimento decorativo, permettendo di creare finiture cementizie lisce e di strato sottile per pareti, piscine e complementi d’arredo.

Per le pavimentazioni consigliamo l’utilizzo di rivestimenti autolivellanti o terrazzo alla veneziana ma il microcemento può essere utilizzato per aree a basso traffico, come case private e bagni, per scopo decorativo.

Prodotti
Cliente
  • Nome: Private owner
  • localizzazione: Paris